Tisana zenzero e limone

Perchè comprare le bustine di tisana zenzero e limone quando potete prepararla facilmente a casa preservandone maggiormente gusto e proprietà?

Forse perchè non sapete quano sia semplice preparare tisane zenzero e limone homa made? Bene leggete le mie indicazioni e non ne farete più a meno!

tisana zenzero e limone

Tisana zenzero e limone a cosa serve

Dovete sapere che per anni sono stata una grandissima cultrice del “canarino” (acqua calda e limone) che ho sempre considerato la panacea di tutti i male. Cattiva digestione, gonfiori allo stomaco, crampi, mi bastava bere un bel canarino e tutto si risolveva.

Poi un giorno mi sono ritrovata in frigo, proprio di fianco ai limoni, lo zenzero. E ho deciso di provare a combinarli. Per carià non ho fatto la scoperta dell’acqua calda, sapevo benissimo che era un abbinamento comune, ma io non lo avevo mai provato. È stato amore al primo sorso.

Inoltre approfondendo il tema ho scoperto anche tutti i benefici che si traggono dall’assunzione di questa bevanda allo zenzero e limone:

  • perfetta per aiutare la digestione
  • come conseguenza di una migliore digestione l’organismo di disintossica
  • grande aiuto per combattere la ritenzione idrica, perchè incrementa molto la diuresi
  • elimina il gonfiore di stomaco, perchè incentiva la fuoriscita dei gas intestinali
  • ricca di antiossidanti aiuta la rigenerazione di pelle e capelli
  • in inverno aiuta il sistema immunitario a raffornzarsi
tisane zenzero e limone

Comunque tutte le volte in cui mangio qualcosa che non riesco a digerire mi basta bere una tazzone di questa tisana e in mezz’ora sono una donna nuova!

Tisana zenzero e limone quando berla

Arriviamo quindi a parlare di quando berla.

Nel caso in cui abbiate problemi di digestione bevetela subito. Come vi dicevo prima in nemmeno mezz’ora stareete di nuovo bene.

Se invece volete beneficiare delle sue proprietà antiossidanti e rafforzare il sistema immunitario bevetene una tazza al giorno, sia in estate che in inverno. La tisana zanzero limone è infatti molgo gustosa anche se bevuta fredda in estate, con l’aggiunta di qualche cubetto di ghiaccio!

Altre bevande buonissime e piene di prorpietà sono anche il golden milk e il latte di unicorno.


Come fare la tisana allo zenzero e limone

Tisana zenzero e limone

Preparazione3 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale18 minuti
Portata: Bevande
Cucina: Italiana
Keyword: tisana zenzero e limone
Porzioni: 2

Ingredienti

  • 500 ml acqua
  • 1 limone biologico
  • 3 cm radice di zenzero

Procedimento

  • Lavate con attenzione la buccia del limone (meglio usare il bicarbonato se non si tratta di limone biologico) poi tagliatela aiutandovi con un pelapatate che renderà più semplice evitare di rimuovere anche la parte bianca del limone.
  • Tagliate poi un pezzetto di radice di zenzero di circa tre cm, sbucciatelo e poi tagliatelo a pezzettini.
  • Versate l'acqua in un pentolino e portatela al bollore.
    come fare tisana zenzero e limone
  • Togliete l'acqua dal fuoco, aggiungete la buccia di limone e lo zenzero e lasciate in infusione per 15 minuti.
  • Trascorso il tempo di riposo aggiungete il succo di mezzo limone.
  • Filtrate e gustatela subito.

SUGGERIMENTI

CALDA E FREDDA. La tisana limone e zenzero è una bevanda che va bene in tutte le stagioni. Calda ed avvolgetnte in inverno da gustare appena pronta. Si può anche preparare in anticipo e poi andarla a scaldare al momento di berla. In estate invece gustatela fredda di figorigero con l’aggiunta di qualche cubetto di ghiaccio e di foglioline di menta.

DOLCIFICARE. La tisana zenzero e limone si presta anche ad essere dolcificata. Vi sconsiglio però di utilizzare zucchero raffinato che vi farebbe perdere la percezione di buona parte dei suo aromi sul palato. Optate piuttosto per del miele millefiori o di acacia. Una piccola accortezza se volete consumarla calda. Il miele va aggiunto al momento di berla. Se lo aggiungete, non la bevete e poi andate a riscaldarla in un secondo momento il suo sapore sarà meno gradevole.

tisana zeznero e limone

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating