Baumkuchen – Torta cioccolato e mandorle

Oggi vi propongo una torta incredibile: la Baumkuchen (in pratica una torta al cioccolato e mandorle).

baumkuchen

Si tratta di un dolce tedesco il cui nome significa “torta albero”. Intuirete immediatamente il perchè se guardate la sezione della torta tagliata. La fetta infatti avrà l’aspetto della corteccia di un albero con u suoi strati sovrepposti.

Io me ne sono innamorata perchè il suo sapore è decisamente imbattibile. Ho scoperto questa delizia non perchè l’abbia assaggiata in Germania, ma sul sito di Cristina. Una volta letta la ricetta non ho potuto non provarla.

Baumkuchen ricetta apprezzata in Giappone

Cercando poi informazioni sul web mi sono non poco stupita nello scoprire che sebbene di rogine tedesca la baumkuchen è diffusissima in Giappone.

In effetti questa stratificazione estremamente dolce si avvicina molto all’idea Giapponese di pasticceria. Inoltre è proprio la trta perfetta per accompagnare una bella tazza di tè.

torta+cioccolato+mandorle+baukuchen+ricetta+tedesca++originale

Ho comunque personalizzato un tantino la ricetta. Si trovano versione che prevedono l’aggiunta di un leggero strato di marmellata tra uno strato e l’altro, ma mi è sembrato un tantino eccessico e temevo alla fine venisse fuori un risultato stucchevole. Al contrario così la trovo molto equilibrata.

Ingrediente fondamentale di questa ricetta è la farina di mandorle. se la amate come nei dolci vi suggerisco di provare anche le gallette francesi e la più semplice ma non per questo meno buona ciambella alle mandorle e gocce di cioccolato.


Come si fa la torta baumkuchen

Baumkuchen

Preparazione30 minuti
Cottura4 minuti
Tempo totale34 minuti
Portata: Dolci
Cucina: Tedesca
Keyword: baumkuchen
Porzioni: 8 persone

Strumenti

  • 1 teglia da 20 cm

Ingredienti

Ingredienti impasto

  • 250 g burro
  • 250 g zucchero semolato
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 5 uova
  • 50 g farina di mandorle
  • 125 g farina 00
  • 125 g fecola di patate
  • 20 g cacao amaro
  • 1 limone scorza grattugiata

Ingredienti per la glassa

  • 200 g cioccolato fondente
  • 200 g panna fresca
  • 50 g burro

Procedimento

Preparazione torta

  • Per preparare la torta maumkuchen montate insieme il burro e lo zucchero e l’estratto di vaniglia sino ad ottenere un composto spumoso.
  • Separate i tuorli dagli albumi ed unite un tuorlo alla volta.
  • Poi  la farina di mandorle.
    come si prepara la baukuchen
  • Infine la farina e la fecola setacciate.
  • Montate gli albumi a neve. Unite una piccola quantità di albumi per ammorbidire il composto.
    come si prepara la baumkuchen
  • Poi incorporate il resto degli albumi ed amalgamateli delicatamente con movimenti dall’alto verso il basso.
  • Dividete il composto in due parti. In una unite il cacao, nell’altro la scorza del limone.
  • Imburrate per bene una teglia e versate uno strato sottile di composto. Infornate a 200°  con solo il grill acceso per 3/5 minuti (dipende dal forno). Quando vedrete lo strato di torta solido estraete la teglia dal forno.
    cottura impasto
  • Versate uno strato sottile di impasto al cacao ed infornate di nuovo. Continuate sino ad esaurire l’impasto.
  • Fate raffreddare completamente la torta su una gratella per dolci.
    mandorle torta cioccolato

Glassatura della torta

  • Fate sciogliere il cioccolato con la panna a bagnomaria. Poi aggiungete il burro.
  • Fate intiepidire la glassa e poi versatela sulla torta.
    glassatura
  • Una volta fredda decoratela a piacere. Io ho usato delle gocce di cioccolato bianco.

Varianti

La baumkuchen può essere preparata anche utilizzando uno stampo da plumcake.

Il procedimeto è lo stesso, varierà solo l’aspetto della fetta che risulterà ancora più scenografico.

ricetta baumkuchen

Articoli simili

29 Commenti

  1. Ben tornata Dani!!! Buon Anno!!!
    Bellissima la tua torta…ti dirò che non ho fatto stravizi in queste Feste per cui una fetta la prendo volentieri. Mi piace molto mangiare il dolci….fatti dagli altri ;-).
    Quanto cresce Riccardo, è impressionante!
    Un bacio grosso e allora…..a prestissimo ;-)!

  2. La torta è bellissima… ma il minuscolo Babbo Natale cos'è????? Lo sai che è cresciuto tantissimo? Mi piace da morire il fatto che sorrida: è un bimbo felice! Un bascione grande e buon 2014 a tutti e tre!

  3. Questa torta deve essere molto molto gustosa.
    Il tuo piccolo (si fa per dire) Riccardo è bellissimo, tutto da baciare. 🙂
    Buon anno!

  4. Ciao Daniiiii bentrovata! 😀 Il tuo piccolo Riccardo è stupendo, un amore!!! <3 Questa torta è di una golosità unica, dopo pranzi e cene delle feste sento la necessità di disintossicarmi ma al dolcetto non rinuncio! 😉 Bravissima, un bacio grande e buona ripresa! :**

  5. Benritrovata cara Dani, complimenti, la torta è fantastica, è di una golosità pazzesca!!!
    Ma è Riccardo la star di questo post, troppo carino e dolce :))
    Bacioni, buona serata…

  6. Dani, io quel costumino lo terrei anche dopo le feste, sembra felice di indossarlo… 🙂
    Ho mangiato parecchi dolci in questi giorni ma mica so se fermarmi… se tu poi tenti così, rinuncio in partenza perchè sai come la penso… la vita va goduta! 🙂 Vi abbraccio e verrò presto, non voglio solo dirlo ma farlo!

  7. Dany!!!! Ciao e buon anno!!!
    ma quanto bello è Riccardino in versione Babbo Natale???
    Un amoreeeee….
    La torta è bellissima e ti credo che era buona ;-)!!!!
    Un abbraccio forte, goditi il tuo cucciolo Dany, sono felice per te!!! Roby <3

  8. cara dani, innanzitutto buon anno a te e alla tua splendida famiglia!!!
    e poi grazie mille per la citazione, che piacere che mi hai fatto :)))
    un bacione grandissimo a riccardo, smackkkkkkkkk!

  9. La torta è sicuramente buonissima ed è anche bella ma quello che ha catturato la mia attenzione è il tuo piccolo Riccardo, bellissimo e tenerissimo.
    Buon 2014 ricco di cose belle per voi

  10. nooooo lo mangerei il tuo cucciolo che bello che e'…e quante energie che ci rubano si arriva a sera sfiniti ….se poi non dormono …addio …..Guardando la tua torta sono svenuta …ti credo ,ti credo senza ombra di dubbio si vede che e' buonissima

  11. è troppo bello il tuo piccolino! è vero assorbono tutto il tempo ma poi pian pianino si recupera un po' di spazio…adesso con il più piccolo di 2 riesco a cavarmela….più o meno 🙂
    un abbraccio Dani e buon 2014!
    Raffaella
    PS c'è anche la torta lo so ma Riccardo batte torta 3-0!

  12. il tuo batuffolino è un amore e la torta è fantastica…grazie per avermi menzionato, vero che l'aggiunta di cacao e mandorle la rendono speciale??? Un bacio dany e grazie ancora!!!!
    Auguri di buon 2014 a te e al tuo meraviglioso bimbo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating