Torta di pandoro e mele alla cannella
Stanchi del pandoro? Ne avete mangiati troppi e non ne potete più? Allora la mia ricetta della torta di pandoro e mele alla cannella fa al caso vostro!
Ogni anno leggo di tante “ricette del riciclo”. Le trovo utilissime ma non per riciclare, o meglio, anche per riciclare ma soprattutto perchè personalmente dopo un paio di pandori (o panettoni) mi vien voglia di variare.
Quindi prendo come base il pandoro (o il panettone) e lo arricchisco (anche in termini di calorie ovviamente 😛 ).
E’ un’operazione che porta a risultati GRANDIOSI come nel cado dello zuccotto di pandoro con mousse al cioccolato.
Non posso farci nulla, io amo i dolci opulenti!
La ricetta che vi propongo oggi è molto semplice, si prepara in poche mosse ed è arricchita dalle mele che non la appesantiscono eccessivamente (non vi prendo in giro… se l’avessi farcita anche con della crema non sarebbe stata più stata più pesante?).
Per prepararla ho usato una teglia ovale che si adatta perfettamente alla lunghezza delle fette di pandoro. Ma ovviamente se non avete una teglia ovale a disposizione potete usare quella che preferite, tonda quadrata o di qualsiasi altra forma. Potreste anche preparare delle miniporzioni!
Ricetta Torta di pandoro e mele
Ingredienti per 4 persone
- 3 fette di pandoro
- 2 uova
- 200 ml di latte
- 2 mele
- 30 g di burro
- cannella
- zucchero a velo
Preparazione
1. Sbucciate le mele e tagliatele a tocchetti.
2. Sciogliete il burro in una padella antiaderente e cuocete le mele a fiamma dolcissima fino a quando non si saranno ammorbidite.
3. Sbattete insieme le uova con il latte ed un cucchiaio di zucchero a velo.
4. Imburrate una teglia da forno e ricoprite il fondo con il pandoro.
5. Versate sul pandoro metà del composto di uova e latte facendo attenzione a bagnarlo completamente.
6. Distribuite le mele cotte e poi spolverizzatele con la cannella.
7. Ricoprite tutto con altro pandoro.
8. Versate sul secondo strato di pandoro il composto di uova e latte rimasto, sempre facendo attenzione a bagnarlo completamente.
9. Cuocete in forno caldo a 200° per 20 minuti.
Vi consiglio di servire la torta di pandoro e mele calda, avrà tutto un altro sapore 😉
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2018© Daniela Vietri – All Rights Reserved
super idea tesoro! mi manca il pandoro, ma potrei comprarlo appositamente
wow ma che super ricetta!! Ottima direi
Che bella idea!
Devo assolutamente provare…mi ispira tantissimo*_*
Ho giusto qualche fetta di pandoro, lo proverò
Questa è una super ricetta!