Spaghetti con cipollotti freschi e pecorino
Questa ricetta è dedicata a tutti gli amanti delle cipolle!
Avrete notato ormai da tempo come accanto al mio “problema pomodoro” c’è anche il “problema cipolle”!!! Ma questo è un problema diametralmente opposto… Mangerei SEMPRE cipolle, amo le cipolle, ADORO le cipolle *_*
Aggiungo quindi alla mia lista di ricettine con le cipolle questa prelibatezza, che è molto semplice da cucinare, ma richiede pazienza perchè una cottura affrettata è in grado di privarla del suo sapore!!!
Ingredienti per 2 persone
200 g di spaghetti n. 5
8 cipollotti freschi
100 ml di brodo vegetale
50 g di burro
3 cucchiai di olio evo
100 g di pecorino
sale
Versate il brodo vegetale (per la ricetta del brodo guarda qui) un mestolo alla volta e continuate la cottura a fuoco dolcissimo per almeno 40 minuti (tenete conto che più cuocerenno più saranno saporite!!!)
Cuocete gli spaghetti ed una volta scolati uniteli ai cipollotti. Fateli saltare insieme ed amalgamate il pecorino (se fosse troppo asciutto aggiungete dell’acqua di cottura della pasta)
Premesso che questo è un giallo ed io non amo molto i gialli, il libro si fa apprezzare per la caratterizzazione e l’umanità del suo protagonista, l’ispettore Riccardi, il quale in una Napoli degli anni 30′ fa luce sui casi irrisolti aiutato da un particolare “talento”. Ricciardi è in grado di vedere il morti nel loro ultimo istante di vita, percependone tutto il loro dolore. Questa immane sofferenza che egli si trova ad affrontare ogni giorno lo ha reso un personaggio schivo e complesso che ho trovato molto interessante!
Caspita, questa pasta ha l'aria di essere davvero saporita…mi hai fatto venire voglia di mangiarla! mi sa che la preparo nel weekend, il papà del mio fidanzato ha dei cipollotti saporitissimi nell'orto 🙂
Camy
Un sugo diverso. Brava! Il libro mi interessa, grazie. Ciao.
chissa' che profumo!!
gustosissimi questi spaghetti!
baci
Alice
Ciao! La ricetta è quella, bravissima! Vado a mettere il banner del contest allora! Per questa pasta, posso dirti che anche io VENERO le cipolle, quindi salvo la ricettina, grazie! Per il libro.. mmh, sembra interessante, quasi quasi lo guardo bene in libreria!
*___* mabbboniiiiii oddio
Semplice e buona, da provare prima o poi!!! Hai dei gatti meravigliosi!!!
Tesssoro c'è un premio per te 🙂 non importa se non vuoi partecipare..io ti premio comunque u___u ssssi! <3millemilacuori. w le cipolle
Wow!!!le cipolle stanno bene con tutto!!!! 🙂
Non le ho mai provate così,ottima idea!!!
Anch'io adoro le cipolle! Buonissima sta ricetta! Un abbraccio!
Anche io adoro le cipolle e questo piatto mi piace proprio magari di venerdi così ho il tempo di smaltire la cipolla 😉