Wrap di vitello
Un alternativa simpatica e golosa al classico panino il wrap di vitello piace proprio a tutti.
Wrap di vitello: gustoso ma leggero
Il wrap di vitello non è assolutamente un piatto pesante!
La carne di vitello viene cotta in pochissimo olio per preservarne il suo sapore delicato.
Anche la salsina di accompagnamento è fresca e leggera sul palato grazie alla sua elevata percentuale di yogurt.
Io ho scelto di accompagnare il tutto con insalata e pomodorini ma potete personalizzare il vostro wrap come più vi piace. Vi lascio alcuni suggerimenti subito dopo la ricetta.
Questa è una delle tante ricette che si possono preparare con la carne di vitello che, grazie al suo sapore delicato è molto versatile in cucina.
Avete mai preparato, ad esempio, il ragù di vitello?
Inoltre trovate tante ricette anche sul sito Viva il Vitello.
Come si prepara il wrap di vitello
Wrap di vitello
Ingredienti
- 2 piadine
- 300 g straccetti di vitello
- insalata verde
- pomodorini
- olio evo
Ingredienti per la salsa
- 100 g yogurt bianco
- 20 g maionese
- olio evo
- sale
- pepe
Procedimento
Preparazione salsa
- Mescolate insieme lo yogurt bianco con la maionese.
- Aggiungete un filo di olio, un pizzico di sale ed una spolverata di pepe. Amalgamate tutto e lasciate riposare almeno trenta minuti prima di utilizzarla (in modo tale da darle il tempo di insaporirsi)
Preparazione wrap
- Per preparare il wrap di vitello cominciate con il rudurre a striscioline gli straccetti.
- Scaldate un cucchiaio di olio in una padella, unite gli straccetti di vitello e cuoceteli per circa cinque minuti. Salate e pepate.
- Scaldate la piadina.
- Una volta calda piegatela così come vedete nella foto in basso (il sinistro e quello destro verso il centro e poi la base verso l'alto).
- Procedete poi con il farcirlo con l'insalata, i pomodorini, la carne ed infine la salsa.
Varianti
Potete personalizzare il vostro wra di vitello come più vi piace. Prima di tutto potreste andare a sostituire o aggiungere all’insalata anche:
- verdure grigliate
- mais
- cipolla fresca affettata
- cavolo cappuccio, verza
Per quanto riguarda invece la salsa potreste variarala sostiuendo la maionese con della mostarda, oppure aggiungere allo yogurt del succo di limone ed un trito di erbe aromatiche!