Salmone in salsa teriyaki

Il salmone in salsa teriyaki è uno dei piatti che vanno per la maggiore in casa mia.

salmone in salsa teriyaki

Prepararlo è davvero un gioco da ragazzi, infatti non soltanto è una ricetta dalla esecuzione elementare ma servono esattamente dieci minuti per portarla in tavola.

Salmone teriyaki: il segreto per un risultato perfetto

Anni fa (ben dieci orsono) mi incaponii a voler realizzare con le mie mani la salsa teriyaki. Dopo aver provato varie ricette ne trovai una molto soddisfacente, che è poi quella che vi lascio in basso.

Tutta questa fatica all’epoca era giustificata dal fatto che i negozi etnici non erano particolarmente forniti, o comunque non lo erano come ora, e gli acquisti online non erano assolutamente un’opzione contemplata.

Quindi ricordo che provai un solo tipo di salsa teriyaki già pronta (l’unica che in effetti si trovava ai tempi) ed il sapore dal salmone in salsa teriyaki non mi soddisfò per niente.

La prospettiva oggi è cambiata completamente.

La salsa teriyaki pronta si trova ormai di tante marche, alcune più buone di altre. Dopo alcuni tentativi ho individuato quella che secondo me garantisce il risultato perfetto: la Iamasa.

salsa teriyaki

Se vi va di sperimentare e divertirvi provate a farla voi. Ma con il senno di poi, visto il costo dei singoli ingredienti ed il risultato comunque approssimativo vi consiglio spassionatamente di acquistarla già pronta. Spenderete molto di meno ed il gusto finale sarà assolutamente identico a quello del ristorante giapponese.

Perché alla fine il sapore della ricetta dipende tutto dalla salsa.

Se come me siete appassionati di ricette giapponesi vi rimando anche al katsudon oppure ai soba da servire con il dashi.


Come cucinare il salmone in salsa teriyaki

Salmone in salsa teriyaki

Preparazione10 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale20 minuti
Portata: Secondi
Cucina: Giapponese
Keyword: salmone in salsa teriyaki
Servings: 2 persone

Ingredienti

Ingredienti per la salsa teriyaki

  • 100 ml salsa di soia
  • 50 ml mirin
  • 1 cucchiaino zucchero

Ingredienti per il salmone

  • 2 filetti di salmone
  • olio di semi

Procedimento

Come fare la salsa teriyaki

  • Per preparare la salsa teriyaki vi basterà semplicemente emulsionare insieme la salsa di soia, il mirin e lo zucchero. (Vi ricordo comunque che quella già pronta che si trova in commercio va benissimo).

Preparazione salmone

  • Per cucinare il salmone in salsa teriyaki la prima importante operazione da fare è quella di mettere a marinare il vostro salmone nella salsa. Chiudetelo per bene e lasciatelo riposare in frigo per almeno tre ore (più a lungo marinerà e più la carne diventerà saporita)
  • Una volta ultimata la marinatura procedete con la cottura Scaldate un cucchiaio di olio di semi di girasole in padella.
  • Scolate per bene il salmone dalla marinata e mettetelo in padella con la pelle rivolta verso l’alto.
  • Cuocete per otto minuti circa a fiamma moderata rigirandolo su tutti i lati.
  • Aggiungete a questo punto la marinata ed altri due cucchiai di salsa teriyaki e fate cuocere ancora un paio di minuti (se il salmone fosse particolarmente alto aumentate leggermente i tempi di cottura).
  • Togliete il salmone teriyaki dal fuoco e fate ridurre il fondo di cottura. Attenzione quando comincerà a fare tante bolle toglietelo dal fuoco. Vedrete che avrà assunto una consistenza sciropposa e che aspettando più a lungo si brucerà.
    come cucinare il salmone in salsa teriyaki
  • Servite il salmone in salsa teriyaki ricoprendolo con la riduzione del fondo e cospargendolo con semi di sesamo tostati e cipollotto.

Salmone in salsa teriyaki alla griglia

Una variante della ricetta è quella del salmone alla griglia. Vi consiglio però di optare per un taglio di salmone basso (non alto come il filetto che vedete in foto per intenderci). Nel caso della griglia è preferibile una cottura più veloce.

In questo caso dopo averlo fatto marinare andrete a cuocere il salmone alla griglia e procederete con una cottura normale

Contemporaneamente porrete la marinata in padella aggiungendo altri due cucchiai di salsa teriyaki e farete ridurre il tutto per circa tre minuti sino ad ottenere una consistenza sciropposa. Userete poi questa riduzione per ricoprire il salmone una volta cotto.

salmone teriyaki

Suggerimenti

Servendo il salmone in salsa teriyaki con del riso bianco avrete un piatto unico perfetto. Vi suggerisco di cuocere il riso al vapore. E’ un operazione semplicissima ed il risultato molto gustoso.

Per rendere poi il vostro riso ancor più profumato prima di servirlo conditelo con un cucchiaio di olio di sesamo (non di più è un olio dal sapore molto intenso).

Non aggiungete invece sale. La presenza della salsa di sia nella teriyaki la rende estremamente sapida.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating