Croque monsieur

Il croque monsieur arriva dritto dritto dalla Francia per deliziare i nostri palati.

croque monsieur

Croque monsieur ricetta francese

Il croque monsieur altro non è se non un toast decisamente ricco perchè farcito in doppio strato con besciamella formaggio e prosciutto.

Uno street food facile da preparare e soprattutto da gustare che piace ai grandi ma soprattutto ai bambini. Dovete sapere che il mio Riccardo ne è ghiotto e mi chiede spesso di prepararglielo.

croque monsieur ricetta

Chi è stato a Parigi avrà sicuramente avuto modo di notare che viene proposto in molti bar insieme al croque madame (la versione ancora più ricca che prevede anche l’aggiunta di un uovo fritto!).

Dopo il croque monsieur dovete provare assolutamente il mitico french toast che è altrettanto semplice da preparare o la sua versione “rafforzata” con la nutella.


Come si fa il croque monsieur

Croque monsiuer

Preparazione15 minuti
Cottura12 minuti
Tempo totale27 minuti
Portata: Piatti unici
Cucina: Francese
Keyword: croque monsieur
Porzioni: 2 persone

Ingredienti

Ingredienti besciamella

  • 15 g burro
  • 15 g farina 00
  • 150 g latte
  • sale

Ingredienti croque monsieur

  • 4 fette pancarrè
  • 100 g prosciutto
  • 150 g groviera

Procedimento

Preparazione besciamella

  • Per preparare un gustoso croque monsieur partite dalla besciamella. Mettete il burro in un pentolino e fatelo sciogliere a fiamma dolce.
  • Una volta che su sarà liquefatto versate la farina e mescolate. Si formerà un composto solido, voi continuate a cuocere a fiamma dolce sino a quando non assumerà un colore leggermente dorato.
  • Aggiungete poi il latte e mescolate energicamente. Poco alla volta il composto di burro e farina si scioglierà. Salate.
    besciamella
  • Cuocete la besciamella per circa 10 minuti (o comunque sino a quando non raggiungerà una consistenza cremosa), sempre a fiamma moderata, mescolando con una frusta in modo tale da evitare la formazione di grumi (ma se accadesse non vi preoccupata, per eliminarle frullate il tutto con un mixer ad immersione).

Composizione croque monsieur

  • Adagiate una fetta di pancarrè su un tagliere e spalmateci sopra uno strato di besciamella.
  • Adagiate poi sulla besciamella il prosciutto cotto e poi ricopritelo con il groviera grattugiato (con una grattugia dai fori larghi).
  • Chiudete con un altra fetta di pancarrè e sulla superficie andate a spalmare altra besciamella.
  • Ultimate ricoprendo tutto con il gruviera.
    come si fa il croque monsieur
  • Cuocete in forno caldo ventilato a 180° per 10 minuti posizionando la teglia a metà altezza del forno.
  • Passate poi la teglia in alto e cuocete con il grill a 200° per altri due minuti.

Suggerimento

Io vi ho indicato la versione originale del croque monsieur ma come sempre nulla vi vieta di personalizzarlo a vostro piacimento dando vita a ricette diverse.

Vi basterà solo andare, ad esempio, a sostituire il prosciutto cotto con un altro affettato (salame, prosciutto crudo) oppure con della verdura (spinaci, bietole, cicoria).

Oppure potete sostituire il groviera con un altro formaggio come della caciotta fresca (per un sapore più delicato) o del gorgonzola (per un sapore più incisivo).

Ed ancora potreste utilizzare, in sostituzione del pancarrè, delle fette di pane casereccio nostrano che renderebbe il sapore finale più rustico.

Il croque monsier va consumato subito ma nel caso in cui lo facciate in un secondo momento di consiglio di scaldarlo con il grill del forno e non con il microonde (che lo renderebbe troppo molliccio e meno gustoso).

ricette croque monsieur

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating