French toast nutella e zucchero a velo
Se già di base il calssico french toast è irresistibile, il french toast nutella e zucchero a velo è una vera bomba!
French toast nutella e zucchero a velo: la mia versione
Sia ben chiaro nulla vi impedisce di preparare i classici french toast e poi versarci sopra una generosa dose di nutella.
Ma nella mia versione il risultato è una sorta di sandwick che ha il vantaggio di poter essere ulteriormente arricchito, lì do ve ne abbiate voglia, con una bella colata di sciroppo d’acero o di miele.
Un altra idea carina che ho trovato su Pinterest e che ho intenzione di provare sono i nutella french toast roll dove il principio è più o meno identico.
Altra piccola precisazione: io amo molto la Nutella ma ovviamente potete usare la crema spalmabile al cioccolato che più gradite il risultato sarà sempre strepitoso!
Come fare i french toast nutella e zucchero a velo
French toast nutella
Ingredienti
- 4 fette pane bianco morbido
- Nutella
- 1 uovo
- 50 ml latte
- 1 cucchiaio zucchero a velo
- 40 g burro
Procedimento
- Per preparare i french toast alla nutella cominciate con lo spalmare per bene una fetta di pane con la nutella ricoprendone tutta la superficie.
- Adagiate un altra fetta su quella coperta di nutella e fatele aderire per bene tra di loro. Io taglio anche a metà le fette in modo tale da dare loro una forma triangolare.
- Sbattete l'uoco con il latte e lo zucchero e velo sino a quando non otterrete un composto omogeneo.
- Andate a bagnare il pane farcito con la nutella facendo attenzione ad inzuppare per bene anche tutti i bordi.
- Fate fondere il burro in padella antiaderente.
- Cuocete i french toast per poco più di due minuti per lato o comunque sino a quando non si formerà una crosticina dorata.
- Servite subito con un'abbondante spolverata di zucchero a velo sulla superficie.
Come servire i french toast alla nutella
Per portare in tavola i vostri french toast alla Nutella basta solo una spolverata di zucchero a velo.
Ma se siete degli irruducibile golosi come me e volete arricchirli ulteriomente potreste aggiungere:
- miele acacia/millefiori dal sapore delicato
- sciroppo d’acero, un grande classico prestate solo attenzione a che sia puro al 100%
- frutta, a tagliare a pezzetti per rendere più fresco il tutto sul palato