Minestra di patate broccoli e salsiccia
La prima ricetta del 2017 è questa minestra di patate broccoli e salsiccia frutto del freddo e del tentativo di mangiare un tantino più leggero (si fa per dire!)
Con il gelo degli ultimi giorni a me è venuta una gran voglie di piatti caldi ed invernali come zuppe, creme e paste con i legumi!
Il segreto per rendere la minestra di patate più golosa
In effetti parlare di segreto è forse un tantino azzardato.
O forse sarebbe corretto definirlo il “segreto di pulcinella”.
Grazie alla patate ed alla loro cremosità basterà aggiungere alla vostra minestra di patate poca pasta per ottenere un piatto unico completo che sarà in grado di saziarvi. Il formato piccolo è l’ideale. Personalmente ho un debole per i tubetti ma voi naturalmente scegliete quella che preferite.
Questo non toglie che senza pasta sia comunque un piatto sostanzioso he regala grandi soddisfazioni.
E se siete grandi fan delle patate come me vi suggerisco di provare anche la classica e sempre deliziosa crema di patate e porri, la crema di finocchi e patate al curry o la crema di patate yogurt e salmone affumicato.
Come si fa la minestra di patate
Minestra di patate broccoli e salsiccia
Ingredienti
- 300 g patate
- 240 g pasta io tubetti rigati
- 150 g cimette di broccoli
- 2 salsicce
- peperoncino
- aglio
- olio evo
- sale
- pepe
Procedimento
- Per preparare la minestra di patate per prima cosa lessate i broccoli in acqua bollente salata per sei minuti. Scolate e tenete da parte.
- Spellate la salsiccia sminuzzatela e fatela rosolare in una padella antiaderente, senza aggiungere olio, sino a farla colorare poi togliete dal fuoco.
- Rosolate uno spicchio di aglio (io in camicia) e del peperoncino per un paio di minuti.
- Unite le patate tagliate a cubetti e fatele insaporire nell’olio per 1 minuto, poi ricoprite tutto di acqua.
- Fate cuocere per 5/6 minuti dal bollore e poi aggiungete la pasta e l’acqua necessaria a ricoprire il tutto. Salate (ma non esagerate, i broccoli e la salsiccia insaporiranno, al massimo potrete aggiungere il sale mancante in seguito).
- Dopo dieci minuti aggiungete i broccoli e la salsiccia con il suo fondo di cottura (che andrà ad insaporire la vostra minestra) e continuate la cottura sino a quando la pasta non sarà cotta.
- In cottura le patate tenderanno a sfaldarsi ed a rendere la vostre minestra cremosa. Se preferite un effetto più liquido ricordate di aggiungere acqua poco alla volta nel corso di tutta la cottura.
Suggerimento
Ingrediente fondamentale per dare sapore alla vostra minestra di patate sono i broccoli. Ma sappiamo bene che puzzano parecchio quando si vanno a bollire.
Il segreto di mia nonna per eliminare buona parte del cattivo odore era quello di inserire nella pentola con l’acqua in ebollizione un piccolo batuffolo di cotone imbevuto di aceto.
La minestra di patate broccoli e salsiccia conserva tutto il suo sapore anche il giorno dopo. Provate a riscaldarla aggiungendo un goccio di olio a crudo!
Adoro l’eleganza architettonica del broccolo romanesco!
Buona questa minestra…la proverò di sicuro.
E che foto magnifiche. Complimenti, davvero!
A presto.
Giovanna