Baccalà mantecato con puntarelle alla romana
Oggi vi propongo una ricetta di grande effetto che si prepara con il minimo sforzo: baccalà mantecato con puntarelle alla romana.
La ricetta è molto semplice, la sua particolarità è tutta nell’accostamento di sapori. L’aspro delle puntarelle smorza il dolciastro del baccalà rendendo il matrimonio tra questi due ingredienti un vero successo.
Ho provato questo piatto in un ristorante qui a Roma e mi è venuta subito voglia di replicarlo a casa. E a voi non è venuta voglia di provarlo?
La Ricetta
Ingredienti
Ingredienti per il baccalà
500 g di baccalà dissalato
1 foglia di alloro
300 ml di latte
olio evo
Ingredienti per le puntarelle
200 g di puntarelle
4 cucchiai di olio evo
1 cucchiaio di succo di limone
1 acciuga dissalata
1 cucchiaino di pasta di acciughe
Preparazione
1. Bollite il baccalà per 20 minuti con una foglia di alloro.
2. Scolate il baccalà, privatelo della pelle, spinatelo e riducetelo in pezzettini.
3. Aiutandovi con una frusta cominciate a lavorare il baccalà unendo l’olio a filo.
4. Alternate olio e latte ed andate avanti sino a quando non raggiungerete una consistenza cremosa. Non aggiungete assolutamente sale, il baccalà è molto sapido di suo.
5. Preparate le puntarelle.Emulsionate insieme (vale a dire mescolateli con un cucchiaino continuamente sino a quando non si saranno perfettamente incorporati tra loro) tutti gli ingredienti del condimento.
6. Condite le puntarelle con l’emulsione ottenuta e con il sale.
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2015© Daniela Vietri – All Rights Reserved
Sì è vero, è ottimo cucinato così.
Mi sa che ne ho sentito parlare la sera del cinese di questo baccalà. Mi piace 🙂 Cioè, mi piace l'idea e mi tocca assaggiarlo, visto che a Natale ci ho provato col baccalà in insalata 🙂
Complimenti per la scelta della fotografia, davvero molto belle le immagini.
Grazie! Sono davvero contenta che le mie foto ti piacciano ^_^