Pasta e piselli alla napoletana

La pasta e piselli alla napoletana è una di quelle ricette della tradizione che ti rimettono in pace con il mondo.

pasta e piselli alla napoletana

Insieme alla pasta e fagioli e alla pasta e patate sono le ricette comfort food per eccellenza.

Si tratta di un piatto semplice ed economico che però non potrà non piacere a tutti, come i napoletani ben sanno.

Pasta e piselli alla napoletana la ricetta originale

In realtà diffidate sempre da chi vi parla di ricetta “originale”.

Le ricette della tradizione sebbene abbiano sempre alcuni tratti comuni intoccabili, finiscono sempre con l’essere rimaneggiate. Nascono così mille varianti che non possono certo definirsi sbagliate, anche se sono spesso causa di accese diatribe sui social. Avrete notato infatti che il tema “ricette delle tradizione” è quello che infiamma maggiormente gli animi degli utenti.

Nel mio caso non ho l’ardire di presentarvi la ricetta originale della paste e piselli alla napoletana. Vi lascio la mia versione che, originale o meno, vi garantisce un risultato cremoso e molto saporito che la renderà oggetto del desiderio anche per i bambini.

Il segreto sta tutto nella risottatura della pasta. In questo modo sfruttando l’amido rilasciato dalla pasta stessa si ottiene una cremina deliziosa senza dover aggiungere altro (n.d.r. fecola o altro).

E vi ricordo che è buona non solo appena pronta ma anche, e soprattutto, il giorno dopo quando diventa “azzeccosa” (questa sì tradizione intoccabile che riguarda anche la pasta e fagioli e quella con le patate)

piselli freschi o congelati

La regola generale vorrebbe che i prodotti freschi venissero sempre preferiti a quelli congelati. Ma nel caso dei piselli la situazione è un po’ diversa.

Infatti i piselli freschi sono spesso poco teneri (per non dire proprio duri). Quindi prima di tutto creano una non omogeneità nei tempi di cottura. Ed il risultato finale risulta sempre abbastanza duro.

Quindi nel caso della pasta e piselli vi consiglio di utilizzare quelli surgelati che vi garantiscono un risultato più morbido e rendono la pasta ancora più cremosa.

Al contrario vi sconsiglio quelli in scatola che incidono negativamente sul sapore complessivo del piatto.

Pasta e piselli alla napoletana

Preparazione10 minuti
Cottura25 minuti
Portata: Primi
Keyword: pasta e piselli alla napoletana
Servings: 4 persone

Ingredienti

  • 320 g pasta corta io spaghetti spezzati
  • ½ cipolla
  • 300 g piselli io surgelati
  • 100 g pancetta tesa in un unica fetta
  • olio evo
  • sale
  • pepe

Procedimento

  • Per preparare la pasta e piselli alla napoletana cominciate con lo far stufare dolcemente la cipolla in due cucchiai di olio
  • Unite la pancetta e continuate a cuocere, sempre a fiamma dolce, sino a quando il grasso non diventerà lucido.
  • Aggiungete i piselli. Se usare piselli SURGELATI potete versarli direttamente in padella senza cuocerli prima. Se invece usate piselli FRESCHI sbollentati per cinque minuti prima diversarli in padella.
  • Aggiungete due mestoli di acqua calda e portate al bollore.
    come si cucina la pasta e piselli alla napoletana
  • Unite la pasta e portate a cottura aggiungendo acqua calda ogni volta che il fondo si asciuga.
    come si prepara
  • La cottura della pasta richiederà 20/25 minuti circa

suggerimenti

Per rendere la pasta e piselli alla napoletana ancora più cremosa un piccolo trucco è quello di frullare una parte dei piselli ed unirli alla pasta un paio di minuti prima di toglierla dal fuoco.

La pasta è molto gustosa e non necessita dell’aggiunta del formaggio. Ma se volete renderla ancora più saporita una volta cotta, fuori dal fuoco, unite 60 g di parmigiano reggiano e mescolate sino a quando non si sarà sciolto. Attenzione a farlo sempre fuori dal fuoco, altrimenti il formaggio non si legherà alla cremina e diventerà filamentoso.

Come avete letto io uso la pancetta per rendere il fondo più saporito. C’è però chi nella pasta e piselli alla napoletana preferisce utilizzare prosciutto cotto a dadini. Il sapore finale cambia quindi la scelta tra le due opzioni è dettata unicamente dal proprio gusto personale. Se scegliete il prosciutto cotto fatelo rosolare in padella meno di un minuto

pasta e piselli ricetta napoletana

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating