Parmigiana di polpette
Un simpatico piatto unico che potrete proporre sia in inverno che in estate e che io ho ribattezzato: parmigiana di polpette!
Sono appena rientrata da un fantastico blog tour in Cilento. Non vi anticipo nulla se non che è stata un’esperienza bellissima 😀 Ci vorrà un pochino di tempo per sistemare tutte le foto, ma vi racconterò tutto.
Nel frattempo vi lascio questa ricetta molto semplice ma anche molto buona. E’ una di quelle comode che potete preparare in anticipo e che, anzi, con un po’ di riposo sprigiona ancora più sapore 😉
La Ricetta
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
400 g di macinato di manzo
300 g di macinato di maiale
2 uova
1 patata piccola
prezzemolo
farina
1 spicchio di aglio
500 ml di passata di pomodoro
300 g di provola
150 g di parmigiano reggiano
sale
pepe
olio evo
Preparazione
1. Amalgamate insieme la carne (mi raccomando non comprate MAI carne già macinata, ma scegliete voi un pezzo e fatevela macinare sul momento) le uova, la patata bollita e schiacciata, il prezzemolo triturato, 80 g di parmigiano, sale e pepe.
2. Formate delle palline con l’impasto e infarinatele.
3. Rosolate le polpette in un cucchiaio di olio facendo attenzione a farle sigillare senza però romperle. Frattanto preparate un sughetto rosolando uno spicchio di aglio in un cucchiaio di olio, aggiungendo poi la passata e cuocendo per 10 minuti.
4. Una volta sigillate le polpette unite il sugo e fate cuocere a fiamma dolce per 15 minuti.
5. Trasferite le polpette con il sugo in una teglia da forno. Cospargetele con la provola tagliata a cubetti ed il parmigiano rimasto.