Calamari ripieni in padella

La ricetta dei calamari ripieni in padella รจ una di quelle che si presta a mille interpretazioni.

calamari ripieni in padella

I calamari con il loto corpo affusolato sono perfetti per un piatto di questo tipo e la farcia puรฒ essere tra le piรน varie.

Inoltre con la cottura in padella il piatto sarร  pronto in un baleno. I calamari infatti richiedono una cottura breve, pena il ritrovarsi con un risultato gommoso e poco masticabile.

Calamari in umido con un tocco particolare: lโ€™Aceto Balsamico di Modena IGP

Come vi dicevo i ripieni possono essere molteplici.

Questa volta io ve ne propongo uno molto semplice ma dal sapore imbattibile perchรฉ preparato con lโ€™aggiunta di un ingrediente speciale: lโ€™Aceto Balsamico di Modena IGP.

Soffermiamoci a parlare di questa eccellenza e partiamo con lo sfatare un mito.

ripieno calamari

Per acquistare lโ€™Aceto Balsamico di Modena IGP non bisogna assolutamente vendere un rene!

Al contrario lโ€™Aceto Balsamico di Modena IGP (che รจ una indicazione geografica protetta) ha un prezzo accessibile.

Chiarito questo passiamo al problema delle imitazioni. Troppo spesso ci imbattiamo in copie mal riuscite di un prodotto cosรฌ buono. Proprio per aiutare il consumatore a non cadere in facili inganni i produttori che lavorano attenendosi allโ€™apposito disciplinare si sono riuniti e hanno formato il Consorzio di Tutela dellโ€™Aceto Balsamico di Modena (che รจ stato riconosciuto dal Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali quale Consorzio di Tutela dellโ€™IGP).

Il Consorzio dellโ€™Aceto Balsamico di Modena IGP

Il Consorzio riunisce circa 50 consorziati  e rappresenta circa lโ€™80% della produzione certificata. I consorziati mantengono produzioni individuali (quindi ognuno ha il suo marchio, il suo packaging e la sua distribuzione).

Come vi dicevo lโ€™Aceto Balsamico di Modena ha un costo assolutamente accessibile ed รจ utilizzabile giornalmente sulle nostre tavole.

E non solo come condimento a crudo per insalate, carne e pesce. Puรฒ essere impiegato anche nella preparazione di molte ricette.

ricetta calamari ripieni in padella

Questa ne รจ un esempio. Con il tocco dato dallโ€™Aceto Balsamico di Modena il ripieno dei calamari assume una nota particolare e gustosa, che si bilancia poi alla perfezione con il dolce della crema di piselli.

Se queta ricetta vi รจ piaciuta la ricetta dei calamari ripieni in padella vi consiglio di provare anche i calamari ripieni di spinaci e arancia e i calamari gratinati al forno.


Come cucinare i calamari ripieni in padella

Calamari ripieni in padella

Preparazione20 minuti
Cottura40 minuti
Tempo totale1 ora
Portata: Secondi
Cucina: Italiana
Keyword: calamari ripieni in padella
Servings: 4 persone

Ingredienti

  • PER I CALAMARI
  • 8 calamari
  • 8 filetti acciughe
  • 150 g pangrattato
  • 1 spicchio aglio
  • 1 cucchiaio Aceto Balsamico di Modena IGP
  • prezzemolo
  • ยฝ bicchiere vino bianco secco
  • 100 g pomodorini cliegino
  • Sale
  • pepe
  • PER LA CREMA DI PISELLI
  • 300 g piselli
  • 1 cipolla
  • brodo vegetale sedano, carota, cipolla

Procedimento

Preparazione calamari

  • Cominciate con il pulire i calamari (se non lo avete fatto fare al pescivendolo). Sviscerateli, lavateli per bene e staccate i tentacoli, poi tritateli.
  • Scaldate un cucchiaio di olio in un padella, fate soffriggere uno spicchio di aglio a fiamma dolce per un minuto poi toglietelo ed aggiungete i filetti di alici. Fate andare sino a quando non si saranno sciolti.
  • Unite i tentacoli dei calamari, cuocete per un paio di minuti poi sfumate con un cucchiaio di Aceto Balsamico di Modena e fate cuocere un altro paio di minuti.
  • Amalgamate i tentacoli cosรฌ preparati con il pangrattato, unendo olio, sale e prezzemolo tritato.
    come cucinare i calamari ripieni in padella
  • Con il composto cosรฌ ottenuto andate a riempire i sacchetti calamari e poi chiudeteli con uno stuzzicadenti.
    calamari ripieni in umido
  • Scaldate un filo di olio in una casseruola, unite i calamari fateli rosolare per 1 minuto poi sfumate con il vino bianco.
  • Unite i pomodorini spaccati a metร  e fate stufare coperto per 40 minuti circa. Ogni tanto controllate lo stato della cottura e se il fondo dovesse asciugarsi troppo aggiungete dellโ€™acqua.

Preparazione crema di piselli

  • Nel frattempo preparate la crema. Fate stufare dolcemente la cipolla affettate in un cucchiaio di olio per 5 minuti o comunque sino a quando non sarร  diventata morbida.
  • Aggiungete i piselli, ricopriteli con il brodo vegetale (che avrete preparato facendo cuocere per una ventina di minuti sedano, carota e cipolla) e fate cuocere per 20 minuti. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungete altro brodo.
  • Una volta cotti non dovrete fare altro che frullarli unendo del brodo per rendere la consistenza della crema piรน liquida.
  • Servite i calamari in padella creando un fondo con la crema di piselli e poi adagiandoci i calamari sopra

Suggerimento

Per riempire le sacche dei calamari ripieni in padella in maniera facile e veloce vi consiglio di utilizzare una sac a poche che renderร  lโ€™operazione semplicissima!

calamaro in padella

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating