Polpette di piselli e menta con salsa allo yougurt
Una ricetta 100% vegetariana ma sfiziosissima le polpette di piselli e menta con salsa allo yogurt.
Mi piacciono moltissimo i piselli ed in questo periodo in cui si trovano freschi per me รจ una gran festa. Oltretutto da sempre sbucciarli รจ unโattivitร che mi rilassa, passerei le ore a sbucciare piselli.
In generale tutte e attivitร manuali mi rilassano. Ad esempio sono una grande appassionata di punto a croce. Adoro lโintreccio dei fili e dei colori, la trama della tela, le necessitร di seguire uno schema e contare i punti con la certezza del risultato sperato. Perchรจ la componente che piรน mi rilassa รจ proprio questa, la certezze di conseguire il risultato sperato.
Ma sto divagando.
Polpette di piselli al forno o fritte
Questa ricetta mi piace molto perchรจ รจ estremamente versatile a partire dalla tecnica di cottura.
Lโimpasto di queste polpette infatti si presta perfettamente sia alla frittura (come illustrato nel corpo della ricetta) ma anche alla cottura in forno.
Perรฒ non bisogna demonizzare la frittura. Perchรจ se viene fatta in maniera corretta รจ meno pesante di quello che comunemente si ritiene ed anche meno grassa.
Sono due e semplici le regole da rispettare
- La scelta dellโolio. Lโolio migliore per la frittura รจ lโolio di semi di arachidi. Questo tipo di olio ha un punto di fumo molto alto. Vi chiederete cosโรจ il punto di fumo. Ebbene รจ la temperatura al di sopra della quale lโolio brucia e diventa nocivo. Inoltre questo tipo di olio ha un sapore molto delicato e non invasivo. Per la frittura si puรฒ utilizzare anche lโolio di oliva, ma la controindicazione in questo caso รจ che il suo sapore forte rischia di essere preponderante a discapito del piatto che andrete a friggere.
- La temperatura dellโolio. Quando friggete dovete farlo ad una temperatura ben precisa: 165ยฐ. Se lโolio avrร una temperatura inferiore la vostra frittura risulterร unta ed impregnata oltremisura di olio. Ad un temperatura superiore, invece, finireste con il bruciare tutto. Quindi munitevi di un termometro da cucina (ormai si trovano a cifre davvero basse) e procedete!
Altre gustose ricette con i piselli che vi consiglio di provare sono i cestini di polenta con mousse di piselli e gamberi e la torta di riso salata con piselli e cipollotti.
Come si fanno le polpette di piselli
Polpette di piselli e menta con salsa allo yougurt
Ingredienti
Ingredienti per le polpette
- 300 g piselli
- 120 g ricotta vaccina
- 1 spicchio aglio
- 50 g parmigiano reggiano
- 50 g pangrattato
- 1 uovo
- menta fresca
- sale
Ingredienti per la panatura
- pangrattato
- semi di sesamo
Ingredienti per la salsa allo yogurt
- 200 g yogurt bianco
- menta fresca
- sale
- pepe
- 2 cucchiai olio di oliva extra vergine
Procedimento
Preparazione polpette
- Per preparare le polpette di piselli per prima cosa sgranate i piselli (ma potete tranquillamente usare i piselli surgelati se preferite) e lessateli in acqua salata per 15 minuti. Alla fine conservate un mezzo bicchiere di acqua di cottura.

- Sminuzzate finemente lโaglio e le foglie di menta.

- Frullate i piselli con lโaglio aggiungendo un poโ di acqua di cottura.

- Aggiungete lโuovo, la ricotta e la menta ed amalgamate per bene.

- Infine unite il parmigiano ed il pangrattato e mettete a riposare in frigo per 1 oretta.

- Togliete il composto dal frigo e con le mani formate delle palline che passerete nel pangrattato mescolato ai semi di sesamo.

- Friggete la polpetta in abbondante olio bollente per un paio di minuti.

Preparazione salsa
- Mescolate energicamente lo yogurt con l'olio.

- Aggiungete due pizzichi di sale, unโabbondante spolverata di pepe e la menta sminuzzata. Mettete a riposare in frigo per almeno un paio di ore (piรน la salsa riposa piรน si insaporisce).

- Servite leย polpette di piselli e mentaย sia calde che fredde accompagnate dalla salsa.
Suggerimento
Queste polpette di piselli sono accompagnate con una salsina allo yogurt che le rende ancora piรน golose!
Ma si tratta di unโaggiunta opzionale. Cosรฌ come se preparerete queste polpette per un bambino potrete tranquillamente omettere la menta (che spesso i bambini non gradiscono).
Se invece volte rendere le vostre polpette ancora piรน gustose vi basterร sostituire la ricotta vaccina con una ricotta di pecora.
E se poi vi avanzano dei piselli vi suggerisco di impiegarli per preparare un dip che potrete spalmare sul pane o anche semplicemente mangiare a cucchiaiate




















Buone, fresche e appetitose! Una tira l'altra, ne sono sicura! Brava Dani! Un bacione
Questa ricetta DEVE essere mia! Io adoro tutto: piselli, menta, yogurt… che dire? la voglio!!!
Baci
Elli
Carinissime! E' il periodo dei piselli e tu hai fatto un buon uso, queste polpettone devono essere buonissime.
Buon lunedรฌ, a presto!
volevo dire polpettine
adoro le polpette in qualsiasi modo, queste rappresentano molto bene la primavera ๐
Cara Dani queste polpette sono meravigliose, adoro i piselli e le salsine allo yogurt! un bacione e buon lunedรฌ :*
Le avevo fatte anch'io le polpette di piselli!!! quindi gnammy!!!! buona giornata cara!!
Una buona idea per fare mangiare i piselli al mio piccolo. Grazie e buona giornata
Interessanti queste polpettine. Proprio stamattina ho visto i piselli freschi mentre andavo a lavoro. Quasi quasi al ritorno mi fermo e le provo. Mi piacciono le polpette in tutti i modi, posso mai farmele sfuggire? ๐
Per quanto riguarda la Rowling, io non amo Harry Potter per cui non ne conosco lo stile, ma ti dirรฒ, seppure pessimista, questo libro mi ha incuriosita ๐
anche tu super fan del maghetto?! Anche io! E sapessi quanto mi manca non poter piรน leggere il nuovo libro o vedere il nuovo film!
Queste polpettine sono sfiziosissime, compro i piselli e le preparo!
bacioni tesoro
Alice
Mi piacciono queste polpettine semplici e veloci!!!Anch'io cerco di sfruttare le verdure di stagione.
Buona giornata Susy
Mi piacciono moltissimo le polpette ma cosรฌ non le ho mai provate!
Devo, che dici?
V
Ciao Dani, che buone queste polpettine, e poi hanno un colore fantastico, invita all'assaggio!!!
Bacioni, ti auguro una splendida settimana…
Spettacolo queste polpettine Dani, mi piacciono un sacco, salsina inclusa!
Io ti raggelerรฒ, non ho mai letto la Rowling, nรจ visto un solo film di Harry Potter, lo so, sono una bestia strana ma quando una cosa "fa il botto" io me ne ritraggo, รจ piรน forte di me! ๐
Perรฒ mi trovo molto in quello che hai scritto, ovvero che nonostante tutto a me piace pensare che ci sono persone meravigliose in giro, e che la "redenzione" sia possibile ๐
Ti abbraccio!!!
la saga harrypottiana non mi ha mai particolarmente accesa, tuttavia ammetto che questo suo libro fa veramente piacere a leggersi
Ciao Dani, sono Antonella di Le Passioni di Antonella, grazie mille per essere passata a commentare dal mio blog, riconosco subito chi passa per la prima volta e sono corsa subito a ricambiare la visita e con immenso piacere ho trovato il Tuo angolino virtuale davvero molto bello tanto che mi si aggiunta ai Tuoi followers e TI AGGIUNGO ALLA MIA BLOGROLL.
Complimenti anche per la ricetta, sono di parte perchรจ Amo le polpettine e le salse allo Yogurt!!!
A presto
Antonella
Ma pensa te, la prima persona che si rilassa a sbucciare i piselli…ti succede lo stesso con le fave? No perchรฉ in caso ti chiedo di venire qui a darmi una mano…io รจ un lavoro che odio!! Hahahaha…
Ottime le tue polpettine, te ne rubo una e ti mando un bacino!
Che ricetta fresca e primaverile, sono molto invitanti!!!
un abbraccio
Sai mi piacciono tanto le polpette, le faccio molto spesso (piรน al forno che fritte) perchรจ รจ un modo perfetto per nascondere le verdure ai miei nanetti che diciamo non le amano….la menta perรฒ non l'ho mai utilizzata, non รจ nella nostra tradizione e non la so proprio usare…devo provare le tue polpette per provarla!!!
I libri di Harry Potter li ho letti diverse volte e mi piacciono sempre, e visto spesso anche i film (ultimamente meno…ci sono troppi nanetti piccoli per casa per i quali non sono ancora film adatti!)…speravo che la Rowling cambiasse idea e scrivesse ancora un libro della serie di Harry Potter…ma da quello che scrivi sembra abbia preso tutt'altra strada…anche per me molto lontana dal mio modo di vedere…sai giร la copertina il libro mi piaceva poco!!!
Un abbraccio e scusa il messaggio lunghissimo!!
monica
E io trovo geniale questa tua idea !!! La voglio assolutamente provare ! Grazie tesorina bella ๐
Una pioggia di baci per te <3
Sai che non ho mai fatto delle polpette con i piselli? devono essere deliziose e poi hanno anche un colore meraviglioso!!
Anche io adoro sbucciare i piselli, mi fa tornare in mente quando lo facevo insieme a mia mamma quando ero piccolina
Io invece per certe cose sono pigra (o meglio stando fuori di casa per lavoro 10 ore di tempo ne ho poco) per cui i piselli li compro giร sgranati. Lo so sono vergognosa ! Sono la mia verdura cotta preferita. In polpettine devo essere di un buono !
ti piace succiare i piselli?! allora devi venire da me perche' io non mi rilasso pero' mi piacciono tanto!!! e queste polpettine sono buonissime e stanno divinamente con la cremina:)
sai che ho leto anche io questo libro?! anche se son vecchietta ho letto Harry Potter ogni tanto ci vuole qualcosa di leggero… e mi e' piaciuto! allora ho preso questo libro ma sinceramnte non mi e' piaciuto e l'ho trovato anche un po' noioso..
un bacione tesoro
Grazie per la ricetta!
Baci Baci J&J
http://couturetrend.blogspot.it/
ahahahahah Daniiii ahahah stavo leggendo il messaggio di Ombretta e ho strabuzzato gli occhi…mi pareva quantomeno ambiguo..(ti piace succiare piselli)..che risata che mi son fatta…poi ho capito che mancava una b.comunque ste polpettine sono divine! ti stringo forte bella! buona serata:)
i miei complimenti bellissima idea questa delle polpette di piselli me la segno per farle mangiare a mio figlio
Sesamo, piselli e menta.. che ottimo mix..
Not Only Sugar
Geniale!!!! Decisamente invitanti e poi mi incuriosisci molto con questa salsa allo yougurt..non so perchรจ ma ho sempre sviato dalle ricette con lo yougurt ed invece questa mi ispira molto.
Che peccato ho commesso a non aver mai letto Harry Potter ๐ ????
Baci
Che bonta'!!!!! Non vedo l' ora di provare a farle per assaggiarle!!!!!!
fantastiche le tue polpette e che dire delle foto sono incantevoli
Interessante recensione, sai cogliere dei libri l'essenziale e spiegarlo, รจ una grande dote, io quando devo fare un sunto di un libro o di un film mi perdo in mille particolari senza riuscire mai a spiegare cosa mi ha colpito veramente.
Anche io adoro i piselli, quelli freschi piccolini sono ottimi anche crudi e anche io mi diverto a sgranarli ๐ In due sarebbe divertente stare ore a sbucciarli e chiacchierare, con un buon bicchiere di vino rosso ๐
che meraviglia assolutamente da provare copiooo
che delizia… complimenti ^_^ mi fermo molto volentieri…
a presto!!!
passa a trovarmi … mi farร piacere
ann@ di http://unpodibricioleincucina.blogspot.it/
Quanto mi piace questo genere di ricette! Rendono la cena golosissima! E poi il colore dei piselli freschi รจ bellissimo!
Un baciotto!
PS: il mio nocciolo รจ germogliato ma continuo a tenerlo nell'acqua per un po'! ๐
E per una come me che adora le polpette con queste ci vado a nozze!!!
che belle le polpettine verdi con la salsa allo yogurt, queste me le segno perchรจ mi piacerebbe farle quasi identiche e la salsina esattamente com'รจ, dev'essere un accostamento eccezionale!!! io la saga di Harry l'ho letta ben due volte! trovo che ci sia un che di pedagogico oltre che una bellissima storia ricca di fantasia, il nuovo libro mi mancava! baci!
Sento ilprofumo di quei pisellini sgranati fino qua!!! Gustosissime polpettine. Baci, a presto Manu.
bellissime, buonissime, sfiziose!! complimenti!
Questo รจ un ottimo piatto vegetariano da ricordare… e poi piace pure a me! Un abbraccio
Uhhh anche a me come a te piacciono tantissimo! Sono davvero irresistibili ๐ Un bacione cara e bravissima!
Adoro le polpette.. di carne, di verdure, di pesce a patto che siano fatte in casa!
Fuori non le prendo mai.
Le tue sembrano deliziose… io l'ho fatte qualche giorno fa con le lenticchie che non sono proprio di stagione ma a me piacciono, come i piselli del resto.
Ho salvato la ricetta la proverรฒ!
Un bacio
Laura
Che belle che sono queste polpette!!
Bella ricetta Dani!!!
Un bacione e buona serata
Carmen
La cosa meravigliosa dei piselli, oltre al sapore, รจ il colore.. Questo verdino, che รจ anche il pistacchio, รจ adorabile! Sono molto graziose le polpettine:D
Un bacio Dani :**
Danielaaaaa.che buone queste polpettine!!!
Anche a me piace molto sbucciare i piselli, mi ricorda quando la mia mamma mi chiedeva di aiutarla a Venezia…che bei ricordi!!!
Belle e buone davvero, con quella salsina poi…
Io non sono un'amante di Harry Potter..forse questo nuovo romanzo mi potrebbe piacere..lo tengo presente anche se ultimamente la lettura รจ un pochino accantonata purtroppo, poco tempo e cose da studiare…
Ti abbraccio!!! <3 Roby
Io invece odiooooo sbucciare i piselli,peccato non averti vicina,cosรฌ tu avresti"spisellato" ed io ti avrei fatto un bel dolcino!Perรฒ confesso che mi piacciono tanto e le tue polpettine sono un bocconcino davvero goloso!
Mi รจ piaciuta la recensione del libro,mi hai convinta a non acquistarlo ahahahah!No,davvero,a me piace l'ottimismo e libri cosรฌ mi lasciano sempre un pรฒ perplessa,meglio ricordarsi di quel maghetto unico ed invincibile!
Che belle Dani, io non amo particolarmente i piselli, ma queste polpettine le vorrei assaggiare ๐
Un bacio,
Miky
Mi piacciono le polpette in generale. Quelle vegetali sono gustose. Proverรฒ con i piselli.
Sono bellissime queste polpette!!!
Voglio provare a farle anche io!!!
Grazie per la ricetta!!! ^^
buone queste polpette e la salsina allo yogurt sembra proprio deliziosa!!!!! complimenti
A prestissimo! bacioni
Ma che polpettine deliziose! I piselli freschi sono fantastici e le voglio proprio provare queste polpettine, le faccio insieme con la mia bimba, lei adora fare le polpette :). Un bacione
ma che spettacolo Dani.. quete polpette saranno delle piccole delizie.. io purtroppo i piselli li faccio poco perchรจ da queste parti non piacciono molto, dovrei farli solo per me!! perรฒ credo potrei provarle anche con altre verdure. tanti tanti bacini tesoro
invitantissime le tue polpette, cvara Dani!!!
Buonissime! Io preferisco la versione al forno!
Mi ispirano tantissimo…devo provarle!!!
Una tira l’altra ๐