Girandole di sfoglia con fichi freschi
Bastano pochissimi ingredienti per preparare le girandole di sfoglia con fichi freschi.
La preparazione è semplicissima ed il risultato è assicurato!
Girandole di sfoglia con fichi freschi perfette per gli aperitivi di settembre
Purtroppo la stagione dei fichi è breve, quindi bisogna approfittarne il più possibile (e se volete poi gustarli per tutto l’inverno vi consiglio di approfittarne per preparare i fichi caramellati oppure il chutney di fichi)
Sebbene ci siano moltissime ricette con i fichi secchi davvero deliziose, le girandole nascono per l’utilizzo di quelli freschi.
I fichi adagiati a fettine sulla pasta sfoglia in cottura rilasciano in maniera naturale parte del loro succo andando ad insaporire, senza bisogno di aggiunte speciali, il formaggio messo alla base.
Scegli con cura gli ingredienti
L’ingrediente principale della ricetta sono ovviamente i fichi, quindi è su di loro che vanno puntati i riflettori.
Io vi consiglio di utilizzare quelli neri che di solito sono più dolci. Ma chiaramente il risultato è molto buono con qualsiasi varietà abbiate a disposizione.
Per quanto riguarda il formaggio vi indico tre alternative, tutte valide perchè si tratta di formaggi dal sapore abbastanza neutro, In questa ricetta infatti il principe è solo il fico, quindi per esaltarne il sapore non ho creato nessun contrasto.
In tal senso la scelta migliore è sicuramente quella del mascarpone che tra tutti ha la consistenza più vellutato il retrogusto più neutro.
La ricotta è una via di mezzo, con in più il pregio di avere una consistenza più solida sul palato.
Se invece volete sentire di più il retrogusto del formaggio la vostra scelta deve ricadere su quello spalmabile.
Girandole di sfoglia con fichi freschi
Ingredienti
- 1 rotolo pasta sfoglia rettangolare
- 200 g formaggio spalmabile, ricotta, mascarpone
- olio evo
- timo
- 1 turolo
Procedimento
- Srotolate il rotolo di pasta sfoglia e dividetelo in quattro.
- Su ciascun rettangolo praticate dei tagli orizzontali come nella foto in basso, in modo tale da ottenere quattro lembi.
- Sovrapponete i lembi portandoli verso l'interno del rettangolo.
- Si formerà un incavo vuoto centrale. Andate a riempirlo con un cucchiaio del formaggio scelto che avrete precedentemente ammorbidito lavorandolo con un mestolo.
- Adagiate sul formaggio delle fettine sottili di fichi con la buccia.
- Infine profumate con il timo ed ultimate con un goccio di olio.
- Sbattete il tuorlo e poi usatelo per spennellare la pasta sfoglia.
- Infine cuocete le girandole in forno statico già caldo a 200° per 13 minuti
SUGGERIMENTO
Ingrediente segreto che potete andare ad aggiungere per dare alla ricetta delle girandole di sfoglia con fichi freschi una marcia in più è il miele.
Io vi consiglio quello di acacia o il millefiori da utilizzare al posto dell’olio cospargendone i fichi prima di cuocerli in forno.