Polpette di lenticchie al curry
Polpette di lenticchie al curry anche se in realtร il nome corretto della ricetta dovrebbe essere curry di lenticchie.
Infatti il curry non si trova nell’impasto delle polpette (anche se voi potete aggiungerlo) ma nella salsa in cui vengono cotte.
Polpette di lenticchie al curry: un piatto sano, pieno di nutrienti e poco calorico
Le ricette che trovate su questo sito sono sempre ricette che io mangio volentieri. Credo di non aver mai pubblicato una ricetta che non mi piacesse davvero.
Ma nel caso delle polpette di lenticchie al curry devo dire che non รจ solo una ricetta che mi piace, mi fa proprio impazzire.
Le polpette di lenticchie sono sorprendentemente gustose e morbide e abbinate con la salsa al curry diventano un piatto che personalmente mi piace da impazzire.
Se ciรฒ non bastasse si tratta di un piatto sano grazie al rilevante apporto di proteine vegetali e fibre. Ultima IMPORTATISSIMA notazione รจ che si tratta di un piatto POCO CALORICO. La salsina potrebbe indurvi a pensare il contrario ma invece dovete sapore che il latte di cocco, nonostante la sua estrema cremositร , ha poche calorie. Parliamo di 168 kcl per 100 g. Pensate che la panna animale ne ha piรน del doppio.
Quindi posso affermare senza tema di smentita che questa รจ la ricetta perfetta per vegani e non, ideale davvero per chi vuole mangiare bene, sano e gustoso.
E se dopo averla provata vi innamorerete del latte di cocco non potrete non assaggiare anche il curry di ceci e il pollo al curry con latte di cocco.
Prima di lasciarvi alla ricetta perรฒ richiamo la vostra attenzione sul fatto che il latte di cocco di cui stiamo parlando รจ quello per cucinare (di solito venduto in lattina) non quello che trovate tra le bevande vegetali (e che piรน correttamente รจ un acqua di cocco).
Ricetta polpette di lenticchie al curry
Polpette di lenticchie al curry
Ingredienti
polpette
- 250 g lenticchie cotte
- 1 patata bollita
- 2 pangrattato
- 1 lievito alimentare
- sale
crema
- 1 spicchio aglio
- 1 peperoncino
- 2 cucchiaini curry
- 1 cipolla piccola
- 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
- 300 g latte di cocco
- olio evo
Procedimento
- Versate le lenticchie cotte in un robot da cucina.
- Aggiungete la patata bollita tagliata a cubetti.
- Unite poi il pangrattato, il lievito alimentare in scaglie ed il sale.

- Frullate tutto sino ad ottenere una crema.
- Inumiditevi le mani, prelevate poco impasto alla volta e dategli la forma di una polpetta.
- Rotolate le polpette nel pangrattato e mettete da parte.

- Scaldate due cucchiai di olio in una padella capiente, unite lo spicchio di aglio il peperoncino ed il curry e fate soffriggere a fiamma dolce per un paio di minuti.
- Unite la cipolla tritata grossolanamente e, sempre a fiamma dolce, fatela ammorbidire.
- Aggiungete il concentrato di pomodoro e fatelo sciogliere.
- A questo punto versate le polpette e fatele rosolare per bene su tutti i lati.
- Quando saranno ben rosolate unite il latte di cocco e proseguite la cottura fino a quando il fondo non si sarร addensato, Ci vorranno all'incirca dieci minuti.

- Servite le polpette accompagnate con del riso bianco, avrete un piatto unico perfetto.
Consiglio
La crema al curry รจ molto gustosa ed il piatto รจ completo cosรฌ com’รจ.
Ma se preferite i sapori forti ed incisivi potete accentuare la nota speziata aggiungendo del curry all’impasto delle polpette. Oppure del cumino (sia nelle polpette che nella salsa). Attenti perรฒ a non esagerare, procedete per gradi altrimenti il sapore finale potrebbe disgustarvi.
Conservazione
Una volta cotte potete conserva le polpette di lenticchie al curry in frigo fino a due giorni.













