Ravioli cotechino e lenticchie
Ricetta Ravioli cotechino e lenticchie
Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Mettete la farina su una spianatoia, fate un foro al centro e riempitelo con le uova intere sgusciate.
Impastate energicamente il composto.
Fate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela a riposare per mezz’ora.
Mentre la pasta all’uovo riposa, fate sciogliere il lardo in un cucchiaio di olio.
Unite lo scalogno e la carota (tritati) ed il rosmarino e fateli soffriggere.
Aggiungete le lenticchie (che avrete messo a bagno 12 ore prima – per accelerare i tempi prima potete sbollentarle).
ed infine brodo sufficiente a ricoprirle. Portatele a cottura.
Fate cuocere il cotechino, privatelo della pelle e sminuzzatelo con una forchetta.
Aggiungete 4 cucchiai di lenticchie e amalgamate il tutto.
Stendete la pasta (lo spessore dipende dai vostri gusti, io mi fermo al 2 – non mi piace la sfoglia troppo sottile)
Adagiate sulla pasta un cucchiaino di ripieno
Ripiegate la pasta su se stessa.
Tagliatela (io ho usato una formina per ravioli).
E poi continuate così!
Portate la panna a bollore
ed aggiungete almeno tre cucchiai di lenticchie. Lasciate insaporire a fuoco basso per dieci minuti.
Cuocete i ravioli cotechino e lenticchie e conditeli con abbondante salsa!
P.S. Quest’anno ho approfittato dei saldi non solo per accaparrarmi un nuovo paio di stivali, ma anche per portare a casa questo MERAVIGLIOSO portavaso in ferro battuto (che sarà piaciuto giusto a me ed ad una altro paio di persone in tutta Roma visto il maxi sconto con cui lo davano via … ).
Ricetta perfetta! La aggiungo subito al contest e in bocca al lupo!
Ciao Dani
sei troppo brava! Anche io ho avuto l'imperia in regalo per natale…ehm, 3 anni fa…mai avuto il coraggio di usarla…provo a fare come te allora…senza aspettare natale prossimo.
ps ti ho aggiunto tra i blog che seguo perchè meriti…. per un pò di "sana" pubblicità
ciao fulvia
Grazie mille Fulvia, mi hai fatto arrossire ^_^
P.S. Mi raccomando comincia ad usarla anche tu, ci sono milioni di variazioni sul tema che possiamo sperimentare *_*
Ma tu pensa che idea di riciclo inusuale, davvero molto note restante il ripieno dei tuoi ravioli!
Ps. Grazie per il pensiero carino che ho lasciato oggi nel mio blog, il vostro appoggio mi ha fatto coraggio…ora scriverò
Ps 2 ….. Fortuna che non abito a Roma se no anch io mi sarei accaparrata la gallina Luisa! É troppo carina, ma forse anche il mio consorte non l'avrebbe capita!
Brava! Bell'idea i ravioli alle lenticchie!! Mi ispirano proprio! 🙂
Ricetta affascinante! Le ricette delle mamme sono le ricette più belle del mondo! In quale paesino è nata tua madre?