Pak Choi in padella
Vi propongo questa semplicissima ricetta del pak choi in padella perchè avrete sicuramente visto il pack choi (o bok choy) spuntare in tutti i supermercati e vi sarete chiesti cos’è!
A prima vista potrebbe sembrare una piccola bieta, ma appartiene alla famiglia del cavolo cinese sebbene se ne differenzi per un gusto molto più delicato che lo rende maggiormente appetibile.
Io lo conosco da anni. In passato lo compravo nei negozi di importazione o ai banchi di prodotti stranieri al mercato. Adesso sbarca nella grande distribuzione forte di una coltivazione avviata in Italia.
Non si tratta infatti più di prodotti importati. Se leggete l’etichetta di origine vi renderete conto che la provenienza è Italia. Questa ha ovviamente comportato anche una riduzione del suo costo (comunque non ve lo regalano, in media il costo si aggira intorno ai 2,99 euro al chilo).
Pak choi saltato in padella ricetta semplice e veloce
Sono sicura che pur avendolo notato non lo avete acquistato non sapendo come cucinarlo. Ma a questo ci penso io.
Come vi dicevo il sapore è molto delicato, nulla a che vedere con quello del normale cavolo. Quindi è appetibile per tutti.
La ricetta che vi propongo è a più semplice in assoluto. Infatti il pak choi in padella è pronto in poco meno di dieci minuti ed è il contorno ideale per qualsiasi tipo di piatto perchè con il suo sapore delicato si sposa bene con carne pesce o anche da solo.
Inoltre la sua consistenza è gradevole sul palato. Resta infatti croccante nonostante la cottura.
Mi raccomando di andarlo a cuocere in due tempi rispettando quanto indicato nella ricetta. Vale a dire non inserite subito le foglie ma fatelo solo in secondo tempo altrimenti stracuoceranno!
Dopo la ricetta trovate qualche suggerimento per adattarlo meglio ai vostri gusti.
Pak Choi in padella
Ingredienti
- 1 pak choi
- 1 peperoncino
- 1 spicchio aglio
- 1 cucchiaio salsa di soia
- 2 cucchiaio olio evo
- sale
Procedimento
- Per prima cosa lava bene i pak choi poi taglia la parte superiore delle foglie e mettile da parte.
- Tagliate la base dura, poi dividetelo in spicchi.
- Fate scaldare un cucchiaio di olio in padella, poi unite il peperoncino e lo spicchio d'aglio e fateli insaporire per un minuto a fiamma dolce,
- Unite la base del pak choi tagliata a spicchi e fate insaporire a fiamma vivace per un minuto.
- Unite la salsa di soia.
- Abbassate la fiamma coprite con un coperchio e fate cuocere per 6 minuti circa.
- Trascorsi i 6 minuti aggiungete le foglie e fate cuocere per altri 5 sempre coperto.
- Aggiustate di sale prima di servire (tenete conto che la preparazione sarà già salata dalla salsa di soia)
Suggerimento
Se volete rendere il sapore meno incisivo potete omettere la salsa di soia e cuocerlo solo con l’olio.
Se al contrario volete rendere il sapore più “orientale” oltre alla salsa di soia unite un cucchiaio di salsa d’ostrica.
Per portare in tavola un perfetto piatto unico dal sapore orientale vi consiglio di abbinarlo ad un curry di ceci oppure a del salmone in salsa teriyaki.