Torta al Baileys cioccolato e arancia
Preparare la torta al Baileys cioccolato ed arancia è semplicissimo.
Si tratta infatti di una semplice torta da credenza che non prevede alcun passaggio difficile nella preparazione. Ma grazie alla presenza del Baileys e all’accostamento di sapori diventa un dolce molto speciale
Torta Baileys : buona e soffice
Come vi dicevo la preparazione è molto semplice.
Basta stare attenti a montare a sufficienza le uova con lo zucchero. L’errore più diffuso è sempre lo stesso infatti: non montare a sufficienza le uova. Al raddoppio del loro volume si tende a fermarsi. Per questo motivo vi consiglio sempre di dare uno sguardo all’orologio e tener conto del fatto che andranno lavorate non meno di dieci minuti a prescindere dal loro volume.
Questo vi garantirà una torta sofficissima.
Ricette con Baileys
Il Baileys è sicuramente il liquore perfetto per la preparazione di un buon dolce.
Inoltre non avendo una gradazione alcolica molto alta piace proprio a tutti.
Se vi va di afre qualche esperimento ricordate che il Baileys si sposa alla perfezione con:
- Cioccolato
- caffè
Potete quindi giocare con questi due ingredienti di base a cui affiancare altri sapori
Ad esempio alla combinazione con il cioccolato potreste aggiungere gli agrumi. Arancia, come ho fatto io, ma anche il mandarino.
Al caffè invece potreste affiancare della frutta secca: noci, mandorle, nocciole, pistacchi.
In tutti i casi sono favolose le note del caramello (prepararlo è semplicissimo e vi rimando alla mia crostata al cioccolato e caramello per scoprire come fare).
Ricetta Torta al Baileys cioccolato e arancia
Ingredienti teglia 20 cm
Ingredienti impasto
- 160 g di farina 00
- 3 uova
- 100 g di zucchero semolato
- 150 g di cioccolato fondente
- 150 g di burro
- 15 g di Baileys
- 1 arancia succo
- 1 bustina di lievito per dolci
Ingredienti ghiaccia reale
- 150 g di zucchero a velo
- 2 albumi
Come si fa la torta al Baileys
1. Preliminarmente fate sciogliere il cioccolato ed il burro a bagnomaria.
2. Una volta tolti dal fuoco unite il Baileys e fate intiepidire
3. Rompete le uova in una ciotola e cominciate a montarle con le fruste.
4. Quando sulla superficie delle uova comincerà a formarsi una schiumetta versate a pioggia lo zucchero semolato e continuate a montare sino a quando le uova non avranno triplicato il proprio volume e comunque non meno di dieci minuti.
5. Quando le uova saranno ben montate con una spatola amalgamate la farina setacciata con il lievito con movimenti delicati dall’alto verso il basso in tre riprese, alternandola con il succo di arancia.
6. Infine unite il cioccolato sciolto con il Baileys.
7. Versate l’impasto in una taglia infarinata ed imburrata da 20 cm.
8. Cuocete in forno statico a 170° per 45 minuti circa. Prima di sfornare fate sempre la prova dello stecchino.
9. Una volta sfornata la torta fatela raffreddare e poi capovolgetela su una gratella per dolci. Non abbiate fretta di rimuoverla dallo stampo perché nel caso in cui sia ancora troppo calda potrebbe rompersi.
10. Mentre la torta raffredda preparate la ghiaccia reale. Gli albumi devono essere a temperatura ambiente.
11. Cominciate a montare gli albumi e quando sulla loro superficie comincerà a formarsi una schiumetta unite a pioggia lo zucchero a velo.
12. Continuate a montare sino a quando la ghiaccia non assumerà una consistenza cremosa.
13. Versate la ghiaccia sulla torta al Baileys e stendetela con una spatola facendola colare lungo i bordi.
VARIANTI
Se non gradite la ghiaccia reale potete scegliere di ricoprire la vostra torta con:
- Zucchero a velo
- Cacao amaro
- Glassa al cioccolato
- Panna montata
POST IN COLLABORAZIONE CON BAILEYS