Panini integrali
Se cerchi una ricetta facilissima per preparare dei panini integrali soffici e gustosi sei nel posto giusto.
Si tratta di un impasto alla portata di tutti, non รจ necessario avere un impastatrice con poco sforzo otterrete ottimi risultati anche impastando a mano.
Panini integrali fatti in casa: ricetta facile e veloce
LA ricetta รจ indubbiamente facile. MA รจ importante che io mi spieghi bene.
Si tratta di una ricetta facile per chi ma un minimo di dimestichezza con i lievitati. ร chiaro che se invece questo รจ il vostro primo approccio con un impasto lievitato non potrร risultare semplicissima, ma onestamente anche qualora fosse il vostro primo approccio visto il basso livello di difficoltร con un po’ di impegno sono sicura che tutti potrebbero ottenere un buon risultato.
Le difficoltร maggiori negli impasto risiedono nel COME debba essere lavorato l’impasto.
Ad esempio nel caso in cui sia un impasto molto idratato (vale a dire con un percentuale di acqua pari alla metร o piรน del pese della farina) lavorarlo con le mani risulterร piรน difficile e quindi c’รจ un maggio margine di errore.
Ma senza entrare in noiosi dettagli tecnici quello che a noi interessa รจ che in questo caso abbiamo un grado di idratazione media, quindi la massa sarร semplice da lavorare. Inoltre la farina integrale viene tagliata (termine tecnico utilizzato per indicare le ipotesi in cui venga aggiunto un tipo di farina diverso da quello base) con una piccola percentuale di farina 0, rendendo l’impasto piรน morbido sia in fase di lavorazione sia, soprattutto, una volta cotto!
Se volete cimentarvi in altri impasti facili da realizzare provate la focaccia con stracchino senza impasto, il bolani afgano o la pizza in padella senza lievito.
Quante calorie hanno i panini integrali
Non cadete nell’errore di pensare: mangio il pane integrale cosรฌ faccio la dieta! E poi ne mangiate tantissimo…
Il pane integrale ha poche calorie in meno rispetto al pane bianco.
Infatti il pane integrale ha in media 220 kcal per 100 grammi (calori che possono variare leggermente se vengono impiegati ingredienti un po’ piรน calorici come una percentuale maggiore di olio oppure i semi). Se tenete conto che il pane bianco ha circa 260 Kcal per 100 grammi vi renderete conto da soli che di sicuro non รจ un pane dietetetico.
Detto questo ha innegabilmente un enorme potere saziante, quindi di sicuro a paritร di peso vi sentirete piรน pieni. Inoltre รจ ricco di fibre che in una sana alimentazione sono fondamentali.
Panini integrali
Ingredienti
- 250 g farina integrale
- 50 g farina 0
- 270 g acqua
- 7 g lievito di birra fresco
- 30 g olio evo
- 8 g sale
Procedimento
- Sciogliete il lievito di birra nell'acqua a temperatura ambiente.
- Cominciate a versare l'acqua sulle farine mescolando il composto con una forchetta (una spatola o quello che preferite). Versatela poco alla volta dando il tempo alla farina di assorbire l'acqua.
- Una volta che l'acqua sarร completamente amalgamate cominciate ad impastare con la mani e andate avanti sino a quando l'impasto diventa compatto.
- Aggiungete l'olio. Anche questo lentamente dando all'impasto il tempo di assorbirlo.
- Infine il sale. A questo punto continuate ad impastare sino a quando l'aspetto dell'impasto diventerร liscio ed omogeneo.
- Coprite impasto e mettetelo a lievitare, coperto, in un luogo che abbia una temperatura costante (tipico il forno chiuso e spento) per 90 minuti.
- Riprendete l'impasto e versatelo su una spianatoia.
- Procedete con il fare le pieghe. Come potrete facilmente intuire dal nome l'impasto viene piegato a portafoglio in modo da renderlo piรน forte e compatto.
- Adagiate l'impasto sul piano, prendete con le mani l'estremitร superiore e portatela verso il centro.
- Poi prendete l'estremitร destra e piegatela vero il centro. Fatelo anche con quella sinistra ed infine con quella in basso.
- Ripetete la stessa operazione per altre due volte, poi girate l'impasto a pancia sotto e fatelo riposare per 15 minuti.
- A questo punto dividetelo in quattro parti e con ciascuna parte formate un panino.
- Prendete un pezzo di impasto e portate verso l'interno i bordi.
- Poi mettetelo a pancia sotto e con movimenti rotatori della mano accentuate la sua forma tondeggiante.
- Una volta formati i panini metteteli a lievitare per altri 60 minuti.
- Cuocete in forno statico a 220ยฐ per 15 minuti.
Consiglio
Per preparare dei panini integrali ancora piรน gustosi provate questa ricetta utilizzando la farina integrale multicereali, saranno ancora piรน morbidi.
Conservazione
I panini integrali sono buonissimi il primo giorno.
Poi riponeteli al chiuso (la soluzione migliore รจ sempre un bel sacchetto di carta) ed il giorno dopo scaldateli per 20 secondi e saranno di nuovo fragranti. Dopo due giorni la soluzione migliore รจ di abbrustolirli, cosรฌ preparate una bella bruschetta e loro vi daranno ancora soddisfazione.
Potete assolutamente congelarli!