Polpette di pollo e vitello nella slow cooker
Le polpette di pollo e vitello nella slow cooker si sgliolgono letteralmente in bocca.
Al termine della loro cottura il risultato รจ incredibilmente morbido e sono sicura che vi sorprenderร !
Polpette di pollo e vitello nella slow cooker
La cottura della carne apparantemente puรฒ sembrare estremamante semplice ma puรฒ rivelarsi molto insidiosa.
Perchรจ la cottura in sรจ รจ alla portata di tutti, ritrovarsi con un risultato morbido alla fine invece รจ un po’ piรน difficile. Influisce prima di tutto la qualitร delle carne e poi, naturalemente, il corretto rispetto dei tempi di cottura.
Quando si tratta di carni bianche poi basta solo un attimo di distrazione perchรจ la carne risulti non solo secca ma anche stopposa.
La slow cooker, come vi dico sempre, in un solo colpo risolve tutti i problemi. Anche il taglio di carne di piรน carne piรน scadente diventa morbidissimo. E non avrete alcun tipo di problema sui tempi di cottura. Se supererete le ore indicate la slow cooker passera in automatico alla modalitร “warm” (vale a dire riscaldamento) e voi vi ritroverete con il piatto pronto senza fatica.
Ed infatti ultimo e non indifferente pregio della slow cooker รจ la sua comoditร . Mettete tutto dentro e vi ritrovate con un piatto buonissimo pronto senza alcuna fatica.
Tra le ricette insidiose ci sono sicuramente le polpette in bianco che, a causa dello scarso liquido che viene aggiunto si seccano facilmente. Quindi questa ricetta รจ particolarmente consigliata.
Ma sono da provare anche il polpettone, le polpette al sugo, lo spezzatino di vitello, il filetto di maiale, il pollo alla erbe o lo spezzatino con castagne e funghi.
Come si preparano le polpette di pollo e vitello nella slow cooker
Polpette di pollo e vitello nella slow cooker
Ingredienti
- 400 g pollo
- 400 g vitello
- 1 uovo
- 80 g parmigiano reggiano
- 200 g pane raffermo
- latte
- 600 g piselli
- ยฝ limone
- farina 00
- 50 g burro
- sale
Procedimento
- Per preparare le polpette di pollo e vitello nella slow cooker cominciate con l'impasto. Raccogliete insieme in una ciotola carne macinata di pollo e vitello.
- Unite l'uovo ed impastate.
- Aggiungete poi il parmigiano reggiano e fatelo assrobire all'impasto.
- Sminuzzate il pane raffermo (potete anche frullarlo grossolamente in un mixer) e poi aggiungete un goccio di latte per ammorbidirlo.
- Strizzate il pane per bene ed unitelo all'impasto insieme al sale.
- A questo punto con le mani inumidite prelevate delle piccole porzioni di impasto e dategli una forma tonda.Passate le palline cosรฌ formate nella farina.
- Sciogliete il burro in una capiente padella e poi unite le polpette per sigillarle su tutti i lati.
- Trasferite le polpette nella slow cooker insieme a tutto il fondo di cottura.
- Unite i piselli (potete usare anche quelli congelati e unirli ancora congelati), salate e irrorate con il succo di limone.
- Avviate la pentola e cuocete per:4 ore in modalitร LOW2 ore in modalitร HIGH
suggerimenti
Potete arricchire il contorno aggiungendo ai piselli (o anche sostituendoli):
- patate tagliate a tocchetti
- carote a rondelle
- broccoli o broccoletti di bruxelles
- zucca a pezzetti